Ciocchina 2025 in memoriam a Paolo Legnani
Con questa lettera, a nome di tutto il Comitato Storico "Sant'Antoni da Saronn", desideriamo ricordare e celebrare la figura di Paolo Legnani, uomo di passione, memoria e dedizione, che quest'anno è stato insignito della "Ciocchina" in memoriam.
Paolo non è stato solo il fondatore e l'anima del nostro gruppo: è stato il cuore pulsante di una comunità che ha saputo guardare al passato per costruire legami nel presente. Con il suo tabarro, il cappello e la voce sempre pronta a raccontare una storia, ha trasformato la Festa di Sant'Antonio in un appuntamento che unisce famiglie, giovani, anziani, associazioni e scuole. Ha reso una chiesetta, casa di memoria e di festa per tutti noi.
La Ciocchina conferita "in memoriam" è più di un riconoscimento: è il simbolo di una gratitudine che la città intera rivolge a chi, con coerenza e generosità, ha saputo costruire un patrimonio culturale e sociale. Siamo commossi e onorati che l'Amministrazione comunale abbia voluto ricordare Paolo con questa benemerenza, che è anche un invito a non disperdere l'eredità di un lavoro paziente e appassionato che ci ha lasciato.
Questo riconoscimento è dedicato a Paolo, ma anche a tutti coloro che, insieme a lui, hanno reso possibile il percorso del Gruppo Storico: ai volontari silenziosi, alle famiglie che hanno creduto nel progetto, a chi ogni anno dà vita alla storia indossandone i panni, e a chi ha saputo trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria. A tutti loro va il nostro più sincero e profondo ringraziamento.
Concludiamo con un impegno: custodiremo con rispetto la memoria di Paolo, ascoltando le sue parole, seguendo i suoi insegnamenti, e mantenendo viva la Festa di Sant'Antonio perché continui a essere luogo di incontro di storia e comunità.
Con affetto e gratitudine,
Il Comitato Storico "Sant'Antoni da Saronn"
CONDIVIDI SUI SOCIAL:











